2 Dicembre, 2010
“How to start How to start? è una raccolta disordinata di informazioni utili e pratiche. Quando internet aiuta più di qualsiasi manuale e l’autoproduzione pensa a fare il resto.” How to start? is a disordered collection of useful and pratique informations. When internet helps more than every manual and the DIY makes the rest.” Così […]
Posted in Il mestiere di illustratore | 9 Commenti »
29 Settembre, 2010
Quasi un anno fa, quando ho avuto l’onore di visitare lo studio di Javier Zabala, sono rimasta a bocca aperta. Un vero atelier, che più atelier non si può immaginare. Eppure lo spazio era poco, la casa, una casa normale, con figli. Lo spazio dell’atelier non si imponeva sulla casa, né si sottraeva ad essa. […]
Posted in Il mestiere di illustratore | 17 Commenti »
19 Settembre, 2010
Molti di voi mi chiedono in privato quale percorso formativo scegliere per diventare illustratori di album per bambini. E’ indispensabile frequentare una scuola di illustrazione? Uno o due corsi estivi sono sufficienti? Oggi i corsi brevi, le scuole e i master di illustrazione si moltiplicano, offrendo prodotti diversificati, costi e tempi a volte onerosi. Informazioni […]
Posted in - Corsi/scuole illustrazione, Il mestiere di illustratore | 22 Commenti »
8 Marzo, 2010
Ho pensato, in vista del Salone di Bologna, di provare a fare chiarezza su questa domanda: Come presentare il proprio lavoro a un editore? Io ho la mia teoria: 1) se il vostro lavoro vale davvero una pubblicazione, la forma in cui lo presenterete è di secondaria importanza. 2) Se il vostro lavoro è incompleto, […]
Posted in Il mestiere di illustratore | 23 Commenti »
1 Agosto, 2009
Lezione numero 5 – LE VIE DEL MERCATO SONO INFINITE di Plumers Lo so che ti ho scoraggiato, cara Anna. E ne hai ragione. Anche perché le ipotesi che ho fatto non sono per nulla plausibili. Eppure, il settore dell’editoria (e quello degli albi illustrati in particolare) sono dinamici, pieni di fermento. Possibile che ci […]
Posted in Il mestiere di illustratore, Tribuna/Dibattiti | 31 Commenti »
30 Luglio, 2009
Lezione n°4 – UN’ILLUSIONE OTTICA di Plumers Cara Anna, parlando di costi unitari, rischio di creare un’illusione ottica: sembra che tutti guadagnano e che il mondo sia bello e felice. Allora, proviamo a dare un’occhiata ai valori assoluti. L’ipotesi che un albo abbia una tiratura di 2000 copie non è affatto peregrina. È questa la […]
Posted in Il mestiere di illustratore, Tribuna/Dibattiti | 28 Commenti »